GRAFICA e SERVIZI D'IMPRESA al lavoro sull'annuario - CFP Lonati Brescia

Il progetto dell'annuario scolastico fa parte di varie unità didattiche d’apprendimento, fondamentali nelle attività progettuali scolastiche, soprattutto dei CFP.
Nata come album ricordo da lasciare a fine anno, ben presto questa idea ha preso forma, trasformandosi in un concreto lavoro trasversale su più materie tecniche che ha coinvolto più classi provenienti dal corso di SERVIZI D'IMPRESA e GRAFICO-IPERMEDIALE.

La III IMPRESA, come una agenzia, ha inizialmente fatto un brief stendendo le fasi progettuali, la timeline e alcuni temi che non sarebbero dovuti mancare nelle varie pagine di questo Annuario, passando poi il testimone, della parte pratica di lavorazione, alla classe II IMPRESA.
In poco più di un mese, la II, ha quindi fissato giorni in cui si è dedicata alla raccolta degli elenchi, dati sui professori responsabili di tutoraggi e ruoli da coordinatori, hanno fatto gli scatti delle foto ad ogni singolo alunno, nel laboratorio di fotografia e realizzato le foto di gruppo nel cortile interno della scuola. Hanno organizzato le interviste alla direzione, segreteria e a molti collaboratori del CFP Lonati per permettere, nelle prime pagine, di “rompere il ghiaccio” creando un rapporto un po’ più diretto con il lettore.
Tutto questo materiale, corretto, rinominato ed archiviato secondo le direttive del professori di GRAFICA sono stati ordinati in un file drive passato alle due classi, A e B del corso di GRAFICA del secondo anno. I ragazzi hanno creato diverse impaginazioni creative sfidandosi in una challenge in cui Sharon Lonati e Marta Taddei sono state selezionate per realizzare le grafiche.

Tutti gli alunni coinvolti in questo progetto hanno fatto, in pochissimo tempo, un grande lavoro di: “scontorno” di ogni fototessera, caricandolo nel proprio elaborato creativo, così inserimenti di testi, immagini, grafiche, disegni, fino al gioco finale che troverete nelle ultime pagine. Questa edizione, “pilota”, si spera la prima di una lunga serie, ha fatto in modo che i ragazzi imparassero a lavorare concretamente su un progetto, con date e scadenze molto serrate, cercando di essere molto precisi con i dati, con le informazioni e professionali nel dover interagire con ogni figura professionale o alunno della scuola.
Oltre agli aspetti formativi è stata l’ennesima occasione per assaporare la collaborarazione ed inclusione, aspetti che già fanno parte del DNA del CFP Lonati.

Scarica Allegato