Digital Marketing e Accoglienza per il Turismo

DIGITAL MARKETING E ACCOGLIENZA PER IL TURISMO
QUALIFICA Operatore ai servizi di promozione e accoglienza (durata 3 anni)
Il corso di Digital marketing e accoglienza per il turismo si propone di formare giovani professionisti capaci di coniugare le tradizionali competenze richieste dall’accoglienza turistica, quali l’approccio empatico e le tecniche di interazione con il cliente, anche in lingua, la conoscenza della geografia, del costume e dell’arte dei territori, con le nuove tecnologie digitali per la prenotazione, la comunicazione e la promozione.
Accoglienza e interazione con il cliente, marketing e servizi del turismo dunque, ma anche grafica, social media management, fotografia, video e realtà aumentata per la promozione turistica.
Con il percorso di Alternanza scuola-lavoro - 304 ore ogni anno a partire dalla seconda - gli studenti del CFP Francesco Lonati sperimentano cosa voglia dire lavorare in strutture turistiche e alberghiere, agenzie di viaggio e promozione turistica, strutture di accoglienza e animazione, anche con competenze legate alla promozione e alla comunicazione. Durante il primo anno, inoltre, viene proposto alla classe un percorso di Alternanza Simulata della durata di 150 ore che, all’interno della didattica, mette in relazione la classe e la richiesta reale di un’azienda esterna con l’obiettivo di coinvolgere fin da subito gli studenti nelle dinamiche d’impresa.
DIPLOMA Tecnico della promozione turistica (durata 1 anno)
Concluso il Triennio di Formazione professionale, è possibile proseguire con il IV anno di studi alla fine del quale si ottiene il Diploma professionale di Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza. Si tratta di un anno di percorso formativo in cui vengono potenziate le discipline relative all’accoglienza, alla promozione turistica e alla conoscenza del territorio.
Con 304 ore di Alternanza scuola-lavoro, lo studente che frequenta il IV anno del corso Tecnico promozione turistica acquisirà nozioni ed informazioni per accedere al mondo del lavoro con competenze ulteriormente arricchite e rafforzate.
Al termine del percorso al CFP Lonati, è possibile proseguire la propria formazione con il V anno IFTS e l'Alta Formazione di ITS.
Collegata al Gruppo Foppa, la realtà di ITS Academy Machina Lonati propone diverse tipologie di corsi IFTS e ITS.