Digital Marketing e Accoglienza per il Turismo

DIGITAL MARKETING E ACCOGLIENZA PER IL TURISMO
QUALIFICA Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza (durata 3 anni)
Ti piace essere a contatto con il pubblico? Vorresti lavorare nella reception di un hotel? Vorresti occuparti a diversi livelli di accoglienza turistica conoscendo tecniche di interazione e strategie di approccio al ciente? Vorresti acquisire competenze in campo linguistico, ma anche legate ai territori e al turismo incoming? Vorresti sapere come promuovere una destinazione, anche attraverso i moderni strumenti digitali?
Il corso Digital marketing e accoglienza per operatori e tecnici del turismo del CFP Francesco Lonati fa al caso tuo!
Il corso si propone di formare giovani professionisti capaci di coniugare le tradizionali competenze richieste dall’accoglienza turistica, quali l’approccio empatico e le tecniche di interazione con il cliente, anche in lingua, la conoscenza della geografia, del costume e dell’arte dei territori, con le nuove tecnologie digitali per la prenotazione, la comunicazione e la promozione.
Accoglienza e interazione con il cliente, marketing e servizi del turismo dunque, ma anche grafica, social media management, fotografia, video e realtà aumentata per la promozione turistica.
Grazie alle oltre 600 ore di alternanza scuola/lavoro e alla presenza nel corpo docente di professionisti del settore, lo studente, al termine del percorso di formazione, sarà pronto per proporsi al mondo del lavoro con competenze immediatamente spendibili presso strutture turistiche e alberghiere, agenzie di viaggio e promozione turistica, strutture di accoglienza e animazione.
DIPLOMA Tecnico della promozione Turistica (durata 1 anno)
Concluso il Triennio di Formazione professionale, è possibile proseguire con il IV anno di studi alla fine del quale si ottiene il Diploma professionale di Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza. Si tratta di un anno di percorso formativo in cui vengono potenziate le discipline relative all’accoglienza, alla promozione turistica, e alla conoscenza del territorio.
Con 400 ore di Alternanza scuola-lavoro, lo studente che frequenta il IV anno del corso Tecnico promozione turistica acquisirà nozioni ed informazioni per accedere al mondo del lavoro con competenze ulteriormente arricchite e rafforzate o potrà ulteriormente specializzarsi come tecnico del turismo culturale ed esperienziale attraverso il percorso di IFTS e poi grazie agli ITS di tutta la Lombardia.
IFTS V anno di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (durata 1 anno) in TECNICO DEL TURISMO CULTURALE ESPERIENZIALE.