Facebook

Verso il Borgo 2018 - CFP Lonati Brescia

Sabato 29 settembre e domenica 30 settembre, si terrà l'edizione 2018 di Verso il Borgouna due giorni di esposizioni, attività artigianali, incontri, showcooking e performance per raccontare il mondo dell'artigianato e della formazione, nel Borgo di Padernello.

Il ponte levatoio del Castello di Padernello, i cancelli delle cascine, i portoncini delle case bottega si riapriranno per far entrare il flusso creativo dei giovani studenti dei CFP, dell’ITS Machina Lonati e dell’Accademia SantaGiulia insieme all’operosità degli artigiani di Brescia, Crema e Lodi e alla visione dei giovani crafter del territorio.

Protagonisti il lavoro e la formazione e i progetti condivisi dagli studenti e dagli artigiani dentro e fuori le mura del Castello.

Padernello vuole diventare un borgo artigiano: un luogo che riesca a coniugare professione e formazione attraverso una rinnovata quanto antica sapienza economica, sociale e culturale.

Il progetto Verso il Borgo è nato lo scorso anno dall’accordo tra la Fondazione Castello di Padernello e l’Associazione Artigiani di Brescia e Provincia, in collaborazione con il Coordinamento Enti di Formazione della Provincia di Brescia e Camera di Commercio di Brescia.

Dopo il primo evento, il percorso è proseguito nel 2018, con una serie di appuntamenti mensili aperti alle scuole e al pubblico, una forma di orientamento dedicata ai temi dell’artigianato e dell’alternanza scuola-lavoro nel cuore di quello che sarà il borgo artigiano di Padernello. Una serie di occasioni di formazione e orientamento, momenti di confronto in cui conoscere, trovare un orientamento per i più giovani che si affacciano al mondo del lavoro e dell’istruzione, ma anche condividere saperi e pratiche. 
L’intento è quello di poter aprire delle scuole-bottega artigiane in un fruttuoso intreccio di tradizione e innovazione nella convinzione che l’artigianato sia in grado di dare dignità alle cose e alle persone. Le scuole-bottega hanno infatti una duplice funzione: formativa e lavorativa, da una parte sono dei veri e propri luoghi di lavoro dall’altra sviluppano dei corsi di alta formazione per imparare il mestiere e affinare la tecnica.

Proprio nell’ottica di offrire un’opportunità di conoscenza del mondo artigiano, in collaborazione con i Centri di Formazione Professionale della Provincia di Brescia, si sono organizzate giornate di formazione e di conoscenza delle professioni. Si tratta di una grande opportunità che permetterà ai più giovani di “toccare con mano”  le professioni, grazie alla collaborazione con i ragazzi dei C.F.P. e con gli artigiani coinvolti nel progetto.

Le parole chiave? Tradizione, innovazione, giovani e lavoro. 

Verso il Borgo è un progetto innovativo, che sa guardare al futuro attingendo dal passato, recuperando così il patrimonio architettonico del territorio attraverso le professioni artigiane. 
Verso il Borgo è però anche un grande progetto di comunità, dove si riesce a mettere insieme 18 Centri Professionali, il mondo artigiano, le scuole secondarie di primo grado, la popolazione di Padernello. Inoltre tutti i visitatori del Castello di Padernello che potranno godere del Castello restaurato come punto vivo di un grande sistema culturale, anche di un borgo in grado di dimostrare che in paesi piccoli si possono fare grandi cose, creare lavoro, dare lavoro ai giovani, ristrutturare le cascine, creare formazione, aprire scuole bottega, far decollare start-up ed aprire spazi per la ricettività.