
Il CFP Francesco Lonati in tre anni crea professionisti nel campo della moda, del commercio, del disegno tecnico e del turismo.

-
Scopri la scuola!
Tour virtuale e open day 2020/21 -
AGGIORNAMENTI COVID-19
Rimani aggiornato sulle ultime disposizioni -
COVID-19: regolamento di sede
Regolamento interno per contrasto diffusione Covid-19 -
2 PERCORSI IFTS
Scarica la brochure -
5x1000
I giovani sono il nostro futuro -
Bilancio di missione 2018/19
Scarica e leggi il PDF -
Regione Lombardia da spazio alle Professioni della moda
Se tra te e la moda è vero amore, falla diventare il tuo lavoro! -
Dislessia Amica
Premiato il nostro CFP
NEWS
Il CFP Francesco Lonati di Brescia è la scuola superiore professionale che forma professionisti nel campo della moda, del commercio, del disegno tecnico e del turismo. Al CFP Lonati si accede con il diploma di Scuola Secondaria di I grado (Scuola Media).
Il nostro obiettivo è consentire ai nostri studenti di raggiungere le competenze attraverso conoscenze, capacità e abilità. Per questo al centro di formazione professionale Lonati offriamo un piano formativo personalizzato, lezioni frontali-partecipate e laboratori tecnici. Inoltre, a partire dal secondo anno è previsto un tirocinio formativo in azienda a completamento della formazione professionale: le aziende che collaborano con il Gruppo Foppa sono più di 200.
Dopo la Qualifica del 3° anno è possibile proseguire il percorso con il 4° anno che consente di ottenere il Diploma di Tecnico Professionale e con il 5° anno (IFTS: Istruzione e Formazione Tecnica Superiore). Il 5° anno IFTS da accesso agli ITS, percorsi biennali di carattere universitario in ambito tecnico professionale.
Nella stessa struttura del CFP Lonati è presente l'ufficio Servizi al Lavoro (SAL), che costantemente collabora con la scuola per favorire l’inserimento lavorativo al termine dei corsi professionali.
Ogni anno al CFP Francesco Lonati si realizzano progetti di eccellenza: alcune aziende, come committenti, portano agli studenti dei progetti che sono sviluppati nel corso della didattica dei corsi di formazione.